Home   /   P - Portogallo   /   Mértola

Mértola

Mértola è un piccolo gioiello urbanistico e storico situato sul fiume Guadiana nella regione portoghese dell'Alentejo.

Posizionata su un’altura rocciosa adagiata sul fiume Guadiana, dominata da un piccolo ma massiccio castello, Mértola è una cittadina affascinante ricca di laboratori artigiani e di resti romani e mori, testimoni a cielo aperto delle passate occupazioni.

E’ una località che merita di essere visitata con calma passeggiando lentamente tra le caratteristiche case bianche lungo il tracciato irregolare, ma ancora intatto, delle strade medievali.

Il nucleo storico di Mértola è quello intorno al Castelo, la cui struttura risale, per la maggior parte, al XIII secolo. Fu costruito su fondazioni moresche accanto a un precedente abitato arabo, l’alcáçova (cittadella), a sua volta edificato sull’antico foro romano. Dall’alto della Torre de Menagem e dalla cinta di mura la vista spazia su un meraviglioso panorama . Appena più sotto l’Igreja Matriz, con pianta quadrata e una facciata disadorna sormontata da bizzarri elementi conici, è stata in origine una moschea. Da notare anche le figure di capre, leoni e altri soggetti scolpiti attorno all’insolito portale gotico, e il tipico arco a ferro di cavallo moresco che caratterizza l’ingresso a nord.

Accanto al fiume sorge il monumento più antico di Mértola, la Torre do Rio, una torre costruita in epoca romana in difesa del porto fluviale.

Largo Luís De Camões è la piazza principale della città vecchia dove, tra gli alberi di arancio, si affaccia la Cãmara Municipal. A nord-est della piazza si erge la piccola Torre do Relógo direttamente affacciata sul rio Guadiana.

Da vedere anche l’ex Convento de São Francisco. Oggi è la residenza dell’artista olandese Geraldine Zwanikken, è stato negli anni trasformato un luogo straordinario e bizzarro, a metà tra riserva naturale e galleria d’arte.

 

GALLERIA FOTOGRAFICA