Equi Terme
Parte del comune di Fivizzano, Equi Terme è famosa non solo per lo stabilimento termale ma anche per le Grotte naturali di origine carsica.
Il Borgo si trova a ridosso di una delle cime più maestose delle Alpi Apuane, il Pizzo d’Uccello, e deve il suo sviluppo alla presenza di sorgenti di acqua termali utilizzate già ai tempi dei romani.
Il cuore di marmo delle Alpi origina, attraverso le acque piovane filtrate nel sottosuolo, acque curative che, arricchite dai sali minerali preziosi per la salute, sono ancora oggi utilizzate nel complesso termale che sorge vicino al corso del torrente Aulella.
Immerso in un contesto naturale suggestivo si ritrova anche un Geo-Archeo Parco che offre ai visitatori diverse attività tra le quali la visita guidata alle affascinanti Grotte modellate nell’arco di migliaia di anni dall’azione dell’acqua che ha creato gallerie, cunicoli, pozzi e laghi sotterranei.
Oltre al GeoParco l’area intorno ad Equi Terme si presta anche a bei percorsi escursionistici individuali nella natura alla scoperta delle caratteristiche storiche e naturali della zona passando per boschi silenziosi e affiancando sorgenti carsiche e termo-minerali.
GALLERIA FOTOGRAFICA
Calcola Distanza
-
Distanza in Km:
-
Durata viaggio: